Nav view search

Navigazione

Cerca

 

Carlo Magni 2023

IL CONVITATO DI PIETRA - Siena, 01 marzo 2023

Carlo ultimaSi riaccende il dibattito intorno a Banca Monte dei Paschi.
A dire il vero tale dibattito non si è mai spento, ma ciò che emerge ancora una volta con particolare pervicacia, è la volontà dei diversi soggetti che si esprimono sul Monte dei Paschi di sottolineare l’ovvio.
Si è detto più volte che il Piano Industriale 2022-2026, portato avanti dal Gruppo per rispondere alle aspettative delle Autorità Europee e per onorare i commitments derivanti dal regime speciale a cui la banca senese è sottoposta ormai da anni, avrebbe posto le premesse per una valutazione serena ed oggettiva del futuro strategico del nostro aggregato creditizio.
[...]
Leggi L'allegato.
 
 

FUTURO MPS: NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE? - Siena, 14 marzo 2023

Carlo ultimaCarissimi Iscritte, Carissimi Iscritti,
lo abbiamo detto tante volte, e non possiamo che ripeterlo: il dibattito intorno al Monte dei Paschi, non si esaurisce mai.
Dopo le questioni legate all’aumento di capitale, alla riorganizzazione, all’approvazione del bilancio e all’uscita di Axa dall’azionariato di BMPS, adesso l’attenzione degli analisti e della stampa specializzata si concentra sulla convocazione dell’Assemblea dei soci - prevista per il prossimo 20 aprile - la quale dovrà ratificare non solo l’approvazione dei conti economici del 2022, ma anche la nuova governance.
[...]
Leggi l'allegato. 

UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE - Siena, 5 gennaio 2023

Carlo ultimaPodcast di Carlo Magni “Un anno vissuto pericolosamente”, relativo agli ultimi avvenimenti aziendali.

Visualizza il video.

https://youtu.be/jl25ypoe7rY

IL TEMPO DELLE SCELTE - Siena, 17 febbraio 2023

Carlo ultimaLa situazione della Banca Monte dei Paschi, anche sulla base degli ultimi dati di bilancio, sembra progressivamente migliorare sotto il profilo economico, patrimoniale e reddituale.
Merito delle scelte strategiche portate avanti negli ultimi mesi dal management, unitamente al Sindacato, alle Lavoratrici e ai Lavoratori, che hanno creduto in un progetto molto complesso, non scevro da rischi, e che tuttavia ancora oggi ha bisogno di essere perfezionato sulla base di affidamenti reciproci fra le Parti Sociali, dei quali abbiamo parlato in diverse occasioni, ma che, ad oggi, necessita di un ulteriore approfondimento.
[...]
Leggi l'allegato. 

UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE - Siena, 2 gennaio 2023

Carlo ultimaCare Iscritte,
Cari Iscritti,
pensando all’anno appena trascorso, mi rendo conto che, per quanto concerne la nostra attività lavorativa e sindacale, molte “storie” si sono concluse, mentre altre attendono solo di essere scritte ed interpretate.
Viviamo in un’epoca ricca di accadimenti, all’interno della quale ognuno di noi può tuttavia trovare il senso della propria esistenza, scegliendo più o meno consapevolmente quale indirizzo conferire alle esperienze umane e professionali svolte.
[...]
Leggi l'allegato.

Informazioni aggiuntive