Nav view search

Navigazione

Cerca

 

Carlo Magni 2023

Editoriale “MPS: L’ESPERIENZA A SERVIZIO DEL FUTURO” - Siena, 21 settembre 2023

CARLOSulla questione Monte dei Paschi sembra che l’esperienza del passato non abbia insegnato nulla.
Non ha insegnato nulla ai regolatori nazionali, ad esempio a Bankitalia, che certamente su questa vicenda hanno precise e profonde responsabilità, mai riconosciute; non ha insegnato nulla alla politica - legittimata ad occuparsi del Monte, in virtù della partecipazione pubblica nel capitale sociale - la quale non riesce ad esprimere orientamenti univoci e determinati sul destino della Banca, attesi comunque gli imprescindibili impegni con le Autorità Europee; non ha insegnato nulla agli analisti, alla comunità finanziaria, agli “economisti del giorno dopo”, e a tutti quei soggetti che continuano a vedere nel Monte dei Paschi - dotato oggi di un piano industriale competitivo e di una redditività per anni solo vagheggiata - un problema, piuttosto che un’opportunità per il settore e per il paese.
[...]
Leggi l'allegato.
Allegati:
Scarica questo file (Editoriale Carlo Magni.pdf)Editoriale Carlo Magni.pdf113 Kb

QUALE FUTURO PER IL MONTE DEI PASCHI DI SIENA? - Siena, 07 settembre 2023

Carlo ultimaCare Iscritte,
Cari Iscritti,
Archiviata momentaneamente la fase legata al rinnovo della contrattazione integrativa, che ha visto la reintroduzione di importanti istituti contrattuali - primo fra tutti il premio di risultato - sono riprese le esternazioni sul futuro della Banca e del Gruppo Monte dei Paschi, un futuro soggetto ad infinite variabili, che spesso esulano dalla strada maestra tracciata negli accordi sottoscritti fra Governo ed Autorità Europee, dei cui contenuti si rammenta l’esistenza e l’impatto in maniera assai discontinua, ed a seconda dei ragionamenti postulati dall’interlocutore di turno.
[...]
Leggi l'allegato.

TRIMESTRALE BMPS: LA SVOLTA PUO’ CAMBIARE IL FINALE? - Siena, 17 maggio 2023

Foto Carlo 3In data 9 maggio, il Consiglio di Amministrazione di Banca MPS ha approvato i risultati della prima trimestrale relativa all’anno 2023.
Come si evince dalla lettura dei dati, i target economici e reddituali superano di gran lunga le previsioni degli analisti e le attese della comunità finanziaria. Ciò sembrerebbe deporre a favore delle scelte effettuate sino ad oggi dal management - in collaborazione con le Lavoratrici ed i Lavoratori della Banca e del Gruppo - sul Piano di Ristrutturazione 2022-2026, i cui effetti possono quindi già essere apprezzati sotto il profilo economico mentre, allo stato attuale, ancora devono essere perfezionati sotto il profilo organizzativo, commerciale e strategico.
[...]
Leggi l'allegato. 
Allegati:
Scarica questo file (Editoriale Carlo.pdf)Editoriale Carlo.pdf132 Kb

Intervento di Carlo Magni alla XII Assemblea Costitutiva Centrale FISAC-CGIL BMPS - Siena, 23 giugno 2023

Carlo ultimaUn Congresso è sempre una grande occasione per approfondire la conoscenza, il dibattito e le prospettive all’interno di una compagine complessa, come quella rappresentata dal Sindacato Aziendale di Banca e Gruppo Monte dei Paschi.
 
Un Congresso rappresenta inoltre una formidabile occasione per prendere coscienza delle sensibilità e delle prerogative dei nostri compagni di viaggio, facendone tesoro, al fine di elaborare una strategia comune rispetto ad obiettivi condivisi.
 
Questo è il motivo per cui oggi ritengo che l’occasione che abbiamo di fronte non debba essere assolutamente sprecata. Molto spesso utilizziamo ambiti importanti, come l’assise odierna, per sottolineare quello che di buono e di bello ci accompagna nella nostra attività. Ma la situazione del Monte dei Paschi è così peculiare, così specifica, così unica, da richiedere sforzi e riflessioni ulteriori rispetto al valore del nostro lavoro.
[...]
Leggi l'allegato.
 

IL CONVITATO DI PIETRA - Siena, 01 marzo 2023

Carlo ultimaSi riaccende il dibattito intorno a Banca Monte dei Paschi.
A dire il vero tale dibattito non si è mai spento, ma ciò che emerge ancora una volta con particolare pervicacia, è la volontà dei diversi soggetti che si esprimono sul Monte dei Paschi di sottolineare l’ovvio.
Si è detto più volte che il Piano Industriale 2022-2026, portato avanti dal Gruppo per rispondere alle aspettative delle Autorità Europee e per onorare i commitments derivanti dal regime speciale a cui la banca senese è sottoposta ormai da anni, avrebbe posto le premesse per una valutazione serena ed oggettiva del futuro strategico del nostro aggregato creditizio.
[...]
Leggi L'allegato.
 
 

Informazioni aggiuntive