- Dettagli
-
Categoria principale: Comunicati Unitari dei Coordinamenti RSA della Banca Monte dei Paschi di Siena
Nei giorni passati si è svolto un incontro tra Azienda e Organizzazioni Sindacali per fare il punto sull’avanzamento della fase applicativa della contrattazione di secondo livello.
Negli ultimi incontri tecnici sono stati approfonditi i principali ambiti di attuazione degli accordi del 25 luglio, con particolare riferimento ai percorsi professionali e di sviluppo di carriera, alle nuove condizioni del personale, alla formazione, agli orari di lavoro, al lavoro agile e alle decorrenze delle novità introdotte.
[...]
Leggi l'allegato.
Pubblicato in: Comunicati Unitari 2025
- Dettagli
-
Categoria principale: Segretario Responsabile
Ci sono uomini che non appartengono mai interamente al loro tempo: lo attraversano, lo bruciano, lo consumano, e infine ne restano ai margini, come esiliati di una verità troppo precoce. Pier Paolo Pasolini fu uno di questi. Morì nella notte di Ostia, ma cominciò a morire molto prima, nel momento stesso in cui comprese che la civiltà che amava — quella contadina, povera, innocente, ancorata ai ritmi naturali e ai legami elementari — era già scomparsa, inghiottita dal luccichio volgare del consumo e dall’omologazione televisiva.
Nessuno come lui seppe denunciare, con voce insieme lirica e disperata, la metamorfosi antropologica dell’Italia. Vide con anticipo che il nuovo potere non avrebbe più imposto catene visibili, ma desideri: un potere più sottile e feroce, capace di colonizzare le coscienze e di cancellare le differenze. Per questo fu scomodo, inascoltato, irriso e temuto. E per questo, più ancora che per le sue idee politiche o per la sua diversità sessuale, fu isolato.
[…]
Leggi l’allegato.
Pubblicato in: Carlo Magni 2025