Nav view search

Navigazione

Cerca

 

Archivio Comunicati Unitari

Accentramento supporto operativo: una gestazione lunga e complicata - Siena, 26 settembre 2018

comunicati sxIl 25 settembre abbiamo incontrato l’Azienda per la disamina a consuntivo della lunga fase di sperimentazione condotta sui Reparti Operatività di Firenze, Milano e Napoli in ordine all’accentramento di alcuni processi e attività del Supporto Operativo.   Sono stati effettuati i colloqui cosiddetti “esplorativi” per sondare la disponibilità dei colleghi sulle 11 piazze dove saranno insediati i nuovi Reparti Operatività che si aggiungeranno ai 3 esistenti e precisamente: Torino, Mantova, Padova, Triste, Siena, Grosseto, Roma, Perugia, Avezzano, Bisceglie e Lecce. I criteri – condivisi con le OO.SS. - di individuazione delle risorse sono: la consedenza per il contenimento massimo della mobilità territoriale, l’esperienza già maturata nelle linee di Supporto Operativo per limitare i processi di riconversione professionale, l’appartenenza a Filiali più grandi onde evitare di depauperare le linee di Supporto Operativo e infine eventuali domande di trasferimento da soddisfare in coerenza con il progetto. Ci viene riferito un esito mediamente soddisfacente dei colloqui sin qui intrattenuti. L’attività non si è ancora esaurita.

 

[...]

 

Leggi l'allegato.

Allegati:
Scarica questo file (REPARTI OPERATIVITA'.pdf)REPARTI OPERATIVITA'.pdf320 Kb

RIUNIONE COMMISSIONE WELFARE - Siena, 24 settembre 2018

comunicati sxNei giorni scorsi si è riunita la Commissione Welfare per fare il punto sugli argomenti che elenchiamo.

Il tema centrale della discussione è stata l’estensione, come da accordo, del lavoro agile, in via sperimentale e per il massimo di un giorno nell’anno 2018, anche per i Colleghi della Rete qualora ne esistano i presupposti operativi.

Tale tipologia di prestazione lavorativa, potrà essere utilizzata anche per la formazione on-line, ed in tal caso essendo disponibili i corsi in modalità remota non sarà necessario fornire apparecchiature elettroniche aziendali ai Colleghi che siano dotati di pc e collegamento internet da casa.

 

[...]

 

Leggi l'allegato.

Allegati:
Scarica questo file (Commissione Welfare.pdf)Commissione Welfare.pdf273 Kb

Razionalizzazione Rete Filiali - Siena, 19 settembre 2018

comunicati dxSi è svolto lunedì u.s. il primo incontro previsto per la procedura relativa alla Razionalizzazione della Rete Filiali.

Questo ennesimo lotto prevede la chiusura di ulteriori 63 sportelli dei 600 complessivamente previsti dal Piano di Ristrutturazione 2017 – 2021.

[...]

Leggi l'allegato.

Allegati:
Scarica questo file (Razionalizzazione RF.pdf)Razionalizzazione RF.pdf451 Kb

INCONTRO JULIET - Siena, 24 settembre 2018

comunicati sxIn data 20/09 u.s., come da nostra richiesta del luglio scorso effettuata nell’ambito dell’incontro sulla Direzione Crediti Non Performing, abbiamo incontrato i referenti di Juliet S.p.A. e di Banca MPS per una specifica verifica congiunta sull’andamento della nuova piattaforma a cinque mesi dalla partenza.

Per Juliet erano presenti le funzioni di Operations, Organizzazione e HR.

Ci sono stati presentati l’organigramma, i processi ed il modello organizzativo di Juliet che ad oggi conta 187 risorse nel proprio organico, su 9 poli nei quali sono distribuiti i team Top, Mid, Massivo e Utp. L’organico è composto da 96 distaccati MPS, 30 distaccati Cerved, 10 diretti Juliet, ed una cinquantina circa di esterni.

 

[...]

 

Leggi l'allegato.

Allegati:
Scarica questo file (INCONTRO JULIET.pdf)INCONTRO JULIET.pdf314 Kb

LA FORMAZIONE E' LAVORO - Siena, 17 settembre 2018

comunicati sxIn relazione all'inizio dei test in aula, dopo la formazione obbligatoria online di 30 ore sull'argomento IVASS/Mifid 2, nell’incontro del 13 u.s. della “Commissione Formazione” ci è stato comunicato quanto segue: 
I test in aula si compongono di 26 domande da risolvere in 60 minuti. Trattasi di quesiti con 4 risposte multiple di cui una soltanto è corretta. Per superare il test occorrono almeno 16 risposte esatte. I test sono sempre diversi e vengono prodotti soltanto il giorno prima dell'aula.  
L'azienda ci ha comunicato che, con partecipazione su base volontaria, ogni Area Territoriale sta lavorando per realizzare incontri di ripasso delle tematiche studiate, immediatamente precedenti i test in aula, sugli argomenti risultati più spinosi durante la fruizione dei corsi online.
 
[...]
 
Leggi l'allegato.
Allegati:
Scarica questo file (LA FORMAZIONE E' LAVORO.pdf)LA FORMAZIONE E' LAVORO.pdf277 Kb

Informazioni aggiuntive